| |
| Prima
Mostra Filatelica e Numismatica 13 - 14 - 15 aprile 2007 |
| |
|
Manifesto
della Mostra |
| |
| La Sezione Filatelica del
Gruppo di Taranto " La Persefone Gaia",
che racchiude molti collezionisti di Numismatica,Carta
moneta, Carte telefoniche, Cartoline illustrate e d'epoca,
Santini, Medaglie,ecc., ha organizzato
la Prima Mostra Filatelica per diffondere la
cultura attraverso la filatelia in un Progetto denominato "
Filatelia e Scuola " coinvolgendo 26 classi della Scuola XXV
Luglio, l'Ente Poste Italiane, la Scuola Media Bettolo con
4 classi. |
| Con questo progetto
la Sezione Filatelica del Gruppo
si propone, anche nel futuro, di entrare sempre di più nelle
scuole, facendo diventare la Filatelia una " materia sussidiaria
ed integrativa " di tutti gli insegnamenti. |
| |
|
Sul Palazzo delle Poste di Washington c'è scritto: |
| |
| "
Il francobollo è propagatore di notizie
legame tra
le famiglie lontane, messaggero fra amici, conforto nella solitudine,
veicolo di commercio e d'industria, elemento di progresso umano, promotore
di fraternità, di pace, di buone volontà fra gli uomini e le Nazioni"
|
| |
|
|
| |
| La mostra ha avuto inizio
il 13 aprile presso la Galleria Comunale (Castello Aragonese), con
una affluenza notevole di |
| pubblico e di scolaresche. |
| |
| Il giorno 14 Annullo
Filatelico da parte dell'Ente Poste Italiane. |
| |
|
|
Cartoline
disegnate dalla Pittrice Nuccia Pulpo - " La Persefone Gaia
" |
| |
|
|
Il
retro delle cartoline con gli annulli speciali filatelici delle
Poste Italiane |
| |
|
|
Disegno dell'allieva
della Scuola Media Bettolo Taranto |
Disegno delle
allieve della Scuola XXV Luglio Taranto |
|
|
Il
retro delle Cartoline con gli annulli speciali filatelici delle
Poste Italiane |
| |
Alcune
immagini della mostra |
| |
|
|
| |
|
|
| |
|
|
| |
|
|
| |
|
|
| |
| Il giorno 15, in serata,
conclusione della Mostra con un Concerto della Soprano Loretta Carrieri
(figlia di un Socio del Gruppo) |
| presso il Circolo Ufficiali
M.M. di Taranto. |
| |
|
 |
| |
| |
| |